Esperienze

- Da 25 anni consulente relazionale Uomo-Animale con tecniche di riequilibrio energetico e meditazione;
- Da poco più di 15 anni, ha sviluppato e sviluppa percorsi formativi per istruttori cinofili, educatori cinofili, dog sitter e veterinari dell’ultimo anno di università;
- Lavora sulla relazione uomo-animale, sviluppando percorsi di crescita del proprietario, che rendono il rapporto sano e costruttivo.
- Integra gli interventi con un approccio olistico, attraverso l’utilizzo di rimedi naturali, tecniche di riconoscimento e gestione emozionale con il
supporto della meditazione.
- Ha conseguito da diversi Lama Tibetani numerose iniziazioni sulle modalità di impiego delle energie interiori;
- Ha portato a termine due ritiri di 10 gg in Indonesia sulle metodologie dell‘Autoguarigione Tantrica NgalSo;
- Insegnante di Meditazione sulla base tradizionale del buddhismo tibetano, integrata con i principi della Psicosintesi;
- Studioso di Teosofia;
- Struttura percorsi personalizzati di crescita interiore per professionisti ed imprenditori;
- Collabora con diversi Medici Veterinari per la risoluzione di difficoltà relazionali tra animale e proprietario;
- Conseguimento 1º Livello ReiKi Usui Traditional;
- Conseguimento 2º Livello ReiKi Usui Traditional;
- Conseguimento 1º Livello NgalSo Chagwang ReiKi;
- Conseguimento 2º Livello NgalSo Chagwang ReiKi;
- Conseguimento 1º Livello Komyo ReiKi Do;
- Conseguimento 2º Livello Komyo ReiKi Do;
- Conseguimento 3º Livello Komyo ReiKi Do;
- Conseguimento della qualifica di Master Komyo ReiKi Do.
In cosa consiste un percorso di Crescita Personale
Un percorso di crescita personale è la vita stessa! La nostra destinazione, il nostro obiettivo, ma anche la nostra opportunità.
É ciò che ci porta verso lo scopo della nostra stessa esistenza.
Può risultarci difficile avere delle relazioni stabili, ottenere dei risultati importanti in ambito lavorativo, ottenere conquiste sul piano personale (diete, allenamento, hobby, etc.). Perché veniamo messi davanti a queste difficoltà?
Innanzitutto, è importante non vivere questi blocchi come difficoltà o problemi, ma iniziare a vederle come opportunità, perchè di fatto lo sono!
Il Coaching su di me e per te
La cassetta degli attrezzi di un buon Life Coach personale e spirituale, Deve contenere strumenti che in parte possono essere acquisiti, in parte devono essere sviluppati personalmente prima di essere condivisi.
Saper porre le domande giuste, comprendere, sostenere e indirizzare, è alla base di qualunque processo di coaching. Tuttavia gli strumenti che fanno la differenza, sono quelli che permettono al Coach di entrare in contatto con il vero orientamento delle persone.
Spesso, ci si convince di ottenere la felicità, con il raggiungimento di un obiettivo. Una volta raggiunto però, ci si accorge che era un’illusione. Questo accade perché gli obiettivi dovrebbero essere correlati, come se fossero delle tappe intermedie, con la direzione del nostro sviluppo. Seguire la direzione giusta, e ciò che davvero ci rende felici.
Il mio compito è farti trovare questa direzione e assicurarmi che tu la segua.
Metodo S.O.U.L.
S.O.U.L. è l’acronimo di Segui un Orientamento Utile alla Liberazione.
Ma, da cosa ci si deve liberare?
Ognuno di noi deve liberarsi dai suoi vincoli. L’aspetto più interessante è che ognuno di noi, già possiede tutto ciò che gli occorre per superare i propri vincoli, ma non ne è consapevole.
SOUL segue la persona e la orienta verso la consapevolezza per le proprie potenzialità, in linea con il suo livello di crescita. Attraverso processi di coaching, abbinati ai principi della psicosintesi ed a differenti tecniche di meditazione, vengono sviluppati percorsi personalizzati che portano alla scoperta della giusta direzione personale.
Non siamo elefanti
In India, per tenere sotto controllo i piccoli elefanti, questi vengono legati a piccoli paletti in grado di trattenerli. Quando l’elefante cresce, la misura del paletto resta invece sempre la stessa. Cosa impedisce all’elefante più grande e forte di provare a sradicare quel piccolo paletto?
La risposta sta nella non consapevolezza di poterlo fare!
Di fronte ad alcune direzioni che sentiamo di dover prendere, siamo propensi a comportarci esattamente come l’elefante. Non ci proviamo nemmeno, perché non sappiamo di poterlo fare.
Questo è un esempio molto bello, preso da un libro del Coach Claudio Belotti, che secondo me riassume in modo magistrale, cosa, un Coach, deve portare nella vita delle persone.
Di qualunque cosa si tratti, la consapevolezza di poterlo fare!
QUALCHE ALTRA INFORMAZIONE
Anche se la mia carriera lavorativa comincia con i cani, non mi sono mai considerato né un addestratore di cani, né tantomeno uno educatore cinofilo. Dal 1997, ho aiutato le persone, attraverso consulenze mirate, a costruire relazioni funziomali con il loro PET.
Ho potuto formarmi con personaggi del calibro di Roger Abrantes, David Appleby, Gary Wilkes e altri colossi della cinofilia internazionale. Un full immersion di 2 anni, con Aldo La Spina, il primo ad aver portato la figura del consulente comportamentale del cane in Italia, mi ha fornito i migliori strumenti per la conoscenza del cane.
Ho collaborato per 3 anni, con la facoltà di medicina veterinaria dell’università di Milano, contribuendo alla formazione dei laureandi.
Da oltre 15 anni, costruisco e gestisco percorsi di formazione e crescita spirituale con gli animali.
Collaboro con diversi medici veterinari, aiutando i loro clienti a risolvere difficoltà relazionali con i loro animali, portandoli ad una crescita interiore.
Da 11 anni, studio e pratico filosofia buddista, tecniche di meditazione, sono Master ReiKi e canalizzo con le mie Guide di Luce.
Nel 2014, ho dato vita al primo corso Mind to Mind, finalizzato all’apprendimento della comunicazione sottile con gli animali.
Sono presidente di Crescere Insieme A.P.S., un’associazione che si occupa, con l’impegno di professionisti e figure professionali, di benessere delle persone e degli animali, attraverso la divulgazione, lo sviluppo spirituale, culturale e la formazione.
La chiave, sta proprio nel fatto che ho sempre lavorato al miglioramento delle persone, inizialmente legato al rapporto con l’animale, poi…
… con il passare del tempo, ho integrato sempre di più le mie conoscenze spirituali con il lavoro. Questo ha portato sempre più persone a rivolgersi a me per loro stessi e non più per difficoltà relazionali con l’animale. Spesso però, parlare di spiritualità spaventa le persone. Ecco perché ho deciso di costruirmi, attraverso il coaching, una cassetta degli attrezzi che mi dia l’opportunità di aiutare meglio le persone anche per le difficoltà legate alla vita quotidiana.