Uomo-Cane: Una relazione che può diventare Unica!

IMG_0850

Moreno Sartori

25 anni di esperienza in ambito cinofilo, mi hanno portato allo sviluppo del METODO RELAZIONALE OLISTICO INTERSPECIFICO.

Questo Sistema, basato su diverse tecniche, sostenute dall’etologia, dai processi più avanzati di Educazione e Rieducazione del cane e dall’integrazione con percorsi di crescita personale, porta chiunque si relazioni con questo animale alla costruzione di una relazione semplicemente unica!

Perchè dovrebbe interessarti il M.R.O.I.?

Ogni volta che mi relaziono con il proprietario di un cane, per quanto questo possa avere una buona relazione con il suo animale, ci sono sempre piccole o grandi  incomprensioni.
La causa di queste è sempre la visione antropocentrica o una gestione emotiva non del tutto corretta.

L’essere umano ha  l’abitudine di darsi spiegazioni attraverso il suo punto di vista. Ma se vogliamo costruire un rapporto importante con una specie diversa, dobbiamo:

Metterci completamente nei panni di questa;

Comprendere come ragiona, come e perché risponde agli stimoli;

– Con quale priorità sensoriale affronta il mondo;

Quali sono le nostre emozioni mentre tutto ciò accade.

Ecco cosa propone il M.R.O.I. per rispondere a queste importanti necessità:

  • Percorsi educativi personalizzati;
  • Percorsi di rieducazione del comportamento personalizzati;
  • Percorsi di sviluppo del controllo emotivo per i Proprietari;
  • Seminari su argomenti a richiesta;
  • Percorsi formativi sulla comunicazione uomo-cane;
  • Percorsi formativi per educatori e rieducatori del comportamento del cane;
  • Formazione per Handler

Rimani aggiornato/a sulle proposte M.R.O.I.

Richiedi informazioni

Grazie per averci contattato, TI risponderemo al più presto

C'è un regalo per te!

Scarica gratuitamente la versione digitale di “A CHI SERVE IL CAPO BRANCO?!
di Moreno Sartori